
Sviluppare del piano di business
7 Gennaio 2025
Artigianato veneziano e internazionalizzazione
7 Gennaio 2025

Presentazione “Lo Statuto delle Lavoratrici”: l’autrice Irene Soave dialoga con Valentina Ricci
23 GENNAIO 2025
DIVARIO RETRIBUTIVO DI GENERE
SOLO 20 POSTI DISPONIBILI!
“Ti pagano poco? Sei una lavoratrice. Il tuo lavoro è brutto? Sei una lavoratrice. Gli orari ti impediscono di vivere? Sei una lavoratrice. Quel che ti manca non è il cromosoma maschile. È il coltello dalla parte del manico.”
(“Lo statuto delle lavoratrici” di Irene Soave)
TIPOLOGIA DI INCONTRO:
Evento
A CHI È RIVOLTO:
Aperto a tutte e tutti coloro che desiderino approfondire il tema donne e lavoro.
DI COSA PARLEREMO:
L’evento – organizzato in stretta collaborazione con Lìbrati – La libreria delle donne di Padova – si presenta come un’occasione unica di incontrare l’autrice per riflettere insieme sul grande tema “donne e lavoro”. Partendo dal libro – definito dalla critica come “un’indagine sentimentale sullo stato del lavoro delle donne in Italia”, discuteremo insieme sul benessere delle lavoratrici nel nostro paese, sul divario retributivo di genere, sulle modalità e le esperienze di conciliazione vita/lavoro e molto altro ancora.
Modera l’incontro Valentina Ricci dottoressa di ricerca in filosofia. Ha studiato a Padova e presso l’Università della California, dove si è specializzata in filosofia politica, con particolare attenzione agli studi di genere e agli studi sulla razza, e ha insegnato in corsi di filosofia, Gender and Sexuality Studies e humanities. Dal suo ritorno in Italia, nel 2018, si occupa principalmente di formazione e di diversità e inclusione. Collabora con Librati dal 2020.
CONOSCI L’AUTRICE:
Irene Soave è giornalista e lavora al Corriere della Sera. Dopo l’esordio da scrittrice nel 2019 con Galateo per ragazze da marito (Bompiani) ha reso omaggio a Camilla Cederna curando la raccolta di articoli Camilla, la Cederna e le altre (Bompiani, 2021) e Maria Callas (Nottetempo, 2023). Il suo ultimo libro è Lo statuto delle lavoratrici (Bompiani, 2024).
INFORMAZIONI UTILI
QUANDO: 23 gennaio 2025
QUANTO DURA: dalle 17.00 alle 19.00
DOVE: presso Lìbrati – La libreria delle Donne, via S. Gregorio Barbarigo 91 – Padova
POSTI DISPONIBILI: 20
QUANTO COSTA: la partecipazione per te è gratuita, grazie al progetto “IN-CREDIBILI” finanziato nell’ambito della DGR 1522/22
ISCRIZIONI: Compila il form con i tuoi dati!
Il Progetto:
“IN-CREDIBILI”
promosso da Ascom Padova nell’ambito della DGR 1522/22, è incentrato sul tema del Divario retributivo di genere. Secondo il report 2023 del Worl Economic Forum, l’Italia perde posizioni nel Gender Pay Gap index passando dal 63esimo al 79esimo posto. In media le donne nell’UE guadagnano il 16% in meno all’ora rispetto agli uomini. Il progetto IN-CREDIBILI vuole contribuire a comprendere le motivazioni e cause alla base del divario per individuare azioni in grado di ridurne gli impatti e offrire nuovi spunti, soluzioni, strumenti e buone prassi.