• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata CSR SRH01
✕
Avviso 55 Cassaintegrati
15 Settembre 2023
Progetto ULTRACOSMI: Selezione Borsa di animazione territoriale
10 Ottobre 2023

Educare nei luoghi della cura,
del disagio e del sostegno

Evento ECM 109-266565

Venerdì 6 Ottobre 2023
dalle 9:00 alle 13:00

c/o Seminario Vescovile, piazzetta Benedetto XI, 2 – Treviso

Evento gratuito

Programma attività formativa

Lo scopo dell’incontro è quello di fornire strumenti concepiti dalla riflessione contemporanea a operatori che lavorano a stretto contatto con la marginalità, al fine di migliorare l’efficacia della relazione di aiuto.

Risultati attesi:

  • Migliorare la comprensione dei vissuti delle persone fragili: acquisizione di strumenti preventivi testati a livello internazionale;
  • Imparare a gestire la frustrazione che inevitabilmente si genera nella relazione d’aiuto;
  • Comprendere con maggior chiarezza la definizione dei ruoli e relative competenze di chi opera in strutture residenziali.
PER ISCRIVERTI COMPILA IL FOMR

Formazione Accreditata ECM e Assistenti Sociali

DURATA

3 ore

destinatari

Psicologi, Psicoterapeuti, Medici , Psicoterapeuti, Assistenti Sociali, Educatori professionali

Profili accreditati

Psicologi , Medici, Psicoterapeuti, Educatori Professionali

Crediti ECM

3.9 crediti ECM attribuiti

Programma Evento

  • 9:00 – 9:30: Registrazione partecipanti
  • 9:30 – 10:00: Saluti Istituzionali
  • 10:00 – 11:00: L’operatore, l’equipe, il Responsabile nelle comunità del sistema di cura a cura del Professore Boze Klapez
  • 11:00 – 11:15: Pausa
  • 11:15 – 12:15: Esperienze di prevenzione evidence based in Spagna ed Europa a cura della Professoressa Aránzazu Fernández Rodríguez
  • 12:15 – 13:15: Luoghi del disagio, della cura e del sostegno ospitano avventure umane inedite e preziose: come coglierle?” a cura del Professore Ivo Lizzola

In chiusura della giornata: Test di apprendimento e Questionario di gradimento.

Il professionista sanitario per avere i crediti ECM deve frequentare almeno il 100% delle ore della mattina, superare positivamente, alla fine del percorso, il test di apprendimento e compilare il questionario di gradimento.

PER ISCRIVERTI COMPILA IL FOMR

Provider ECM IRECOOP VENETO
Segreteria organizzativa

Tel. 049 80 76 143

s.caria@irecoop.venento.it

RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO CORSO

    Richiesta informazioni

    Condividi

    IRECOOP VENETO SRL
    via Savelli, 128
    35129 Padova
    C.F. 80037180280
    P. IVA 00104920285
    N.CCIAA o REA: PD-387224
    Cap. Sociale € 45.000,00 i.v.
    C.U. 1N74KED

    T. +39 049 8076143
    F. +39 049 8076136
    E. segreteria@irecoop.veneto.it
    irecoopveneto@pec.it
    www.irecoop.veneto.it

    CHI SIAMO
    AREA IMPRESE
    AREA PERSONE
    AREA ISTITUZIONI
    AREA RISERVATA

    CONTATTI
    PRIVACY
    COOKIES
    PRIVACY SPECIFICHE
    RESTA IN CONTATTO
    COLLABORA CON NOI


    2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285 - Segnalazioni Whistleblowing